“Gaeta e la Marina Militare: un legame storico lungo 160 anni“, questo il titolo dell’ iniziativa promossa dal comune di Gaeta e dalla presidenza del Consiglio dei Ministri.
La bellissima città di Gaeta farà da cornice ad un anno di eventi all’insegna della tradizione e della memoria, proiettandosi verso le nuove generazioni. Lo scopo è quello di ricordare il legame indissolubile con un calendario di iniziative che termineranno a febbraio 2023.
Si inizierà il 10 giugno con la Giornata della Marina Militare Italiana.
L’intento del programma è di celebrare lo storico legame di Gaeta con la Marina Militare: una storia lunga, appunto, 160 anni. Proprio a Gaeta, infatti, è stata scritta la prima pagina del Regno d’Italia, con la resa della fortezza il 13 febbraio 1861 e con l’unione sotto un’unica bandiera della costituenda flotta militare. L’obiettivo primario è quello di rievocare per tramandare alle giovani generazioni, ricordare il passato per costruire un futuro migliore. Al primo posto delle aspirazioni del progetto, infatti, c’è il coinvolgimento degli studenti per incentivare lo spirito di coesione sociale e nazionale. Il progetto proseguirà poi nelle scuole elementari e medie, dove gli studenti di Gaeta seguiranno otto seminari dedicati al territorio, compresi di testimonianze, immagini e pillole di storia.
Un’agenda ricca di eventi: si inizia il 10 giugno con la Giornata della Marina Militare, con una grande festa nazionale con musica ed eventi a tema che proseguirà fino a luglio, con mostre storiche e fotografiche; si continuerà con concerti, con lo Swimming Paradise, una magnifica traversata a nuoto nelle acque del Golfo, con mostre di cimeli storici ed eventi a tema.
Le celebrazioni seguiranno, quindi, tre direttrici: la rievocazione storica, il coinvolgimento degli studenti nelle scuole e i festeggiamenti dell’anniversario della Marina Militare Italiana.

Tra database e idee visionarie.
La prima esperienza post laurea: a piccoli passi nel mondo dell’editoria, del Marketing e della comunicazione.