Possiedi una piccola impresa e non sai come gestirla per ottimizzarne il tuo profitto? Eccoti qualche idea per adattare il tuo modello di business a quello delle grandi imprese: parola d’ordine pianificare.
Eccoti alcuni facili consigli da seguire.
1. Esplora: utilizza Internet per sbirciare le strategie delle grandi aziende, nello specifico dei tuoi concorrenti di mercato. Osserva le loro campagne, pensa a come riadattarle al tuo business. Guarda le loro offerte, le loro promozioni e il linguaggio da loro utilizzato. L’importante è non copiarle, ma prenderne spunto!
2. Pianifica: una volta fatto questo butta giù qualche idea e inizia a pianificare la tua campagna, decidi le tue offerte e controlla i guadagni previsti.
3. Esprimi la tua creatività: dai vita alle tue idee. Ipotizza frasi di marketing, descrivi la tua campagna, scatta foto, pubblica sui social e crea i tuoi annunci. Per farlo puoi utilizzare diversi strumenti, tra i quali:
– Canva: utile nella progettazione e pubblicazione del materiale promozionale. Con questa applicazione potrai creare un design per la tua campagna.
– Promo: utile per editare video brevi in maniera facile. Crea il tuo filmato e inizia nel mondo del Marketing video.
Pubblicizza poi ciò che hai creato attraverso canali Ads che ti permettono di sponsorizzare i tuoi annunci. Uno tra questi è Facebook Ads, con cui puoi creare gruppi di destinatari a cui rivolgere la tua campagna pubblicitaria.
Analizzando i dati del tuo sito Web e della tua pubblicità potrai poi creare campagne di remarketing per i clienti visitatori del sito e creare così un pubblico simile a cui rivolgerti.
Un altro strumento per creare dei segmenti di pubblico attingendo ad altre fonti è l’elenco dei clienti offline: esporta l’elenco dei tuoi clienti dal tuo CRM o dal tuo sistema di contabilità in un file CSV sul modello di Facebook e caricalo sulla piattaforma, così da poterlo utilizzare come pubblico e crearne uno simile. Oppure attingi ai dati demografici come l’età, la posizione e gli interessi per capire i parametri del tuo pubblico di riferimento. Dopo di che, genera una campagna adatta al pubblico che hai designato, utilizzando testi promozionali, grafiche e video.
I prezzi di Facebook saranno adattati poi al tuo annuncio, e di conseguenza potrai calcolare e stabilire il tuo budget.
Perciò non preoccuparti, anche con il tuo budget limitato potrai ottenere grandi risultati!

Tra database e idee visionarie.
La prima esperienza post laurea: a piccoli passi nel mondo dell’editoria, del Marketing e della comunicazione.