Dopo il successo dello scorso weekend torna da venerdì a domenica l’appuntamento con la Mostra di Campoverde, giunta quest’anno alla sua 35° edizione che, ricca di visitatori ha oggi acquisito un’importanza a livello nazionale, conquistando la qualifica di miglior manifestazione nel settore agricolo della regione Lazio.
Il suo scopo, rimasto sempre invariato con il passare degli anni, è quello di dare rilevanza al mondo dell’agricoltura e di tutto ciò che le gira intorno, offrendo un’opportunità espositiva agli operatori del settore.
L’area espositiva della mostra mette a disposizione un posto per tutti i settori merceologici del mondo agricolo: dal bestiame alle macchine agrozooalimentari, passando per prodotti tipici ed eventi tematici.
Tra le varie esposizioni troveremo il Biosostenibile, protagonista indiscusso di questa edizione, con stand e convegni dedicati; le macchine agricole presenti con una vasta esposizione di attrezzature agricole professionali e per il fai da te; lo Show Flower con coreografie, esposizioni floreali, colori e profumi presenti in mostra presso gli stand florovivaistici; l’enogastronomia con salumi, carni, ortaggi, frutta e ancora pane, olio, vino e miele: più di cento prodotti tradizionali del territorio che costituiscono un’eccellenza per la nostra provincia.
Non mancheranno, come ogni anno, i Butteri delle paludi pontine con esibizioni e spettacoli di monta maremmana e il Western Show con dimostrazioni di monta americana e spettacoli equestri dal vivo.
3500 mq di esposizione con 380 espositori che porteranno, anche il prossimo fine settimana, novità interessanti per ogni settore merceologico agricolo. Insieme all’associazione Amici di Birillo e alla Asl sarà possibile adottare anche un amico a 4 zampe dei tanti che ancora sono in stallo presso i canili comunali.

Tra database e idee visionarie.
La prima esperienza post laurea: a piccoli passi nel mondo dell’editoria, del Marketing e della comunicazione.